20 Febbraio 2019 Cassazione civile: Il tradimento successivo alla crisi coniugale è irrilevante ai fini dell’addebito della separazione. 18 Febbraio 2019 Corte di Cassazione: quale criterio per il riparto delle spese per rifacimento terrazza ad uso esclusivo? Spiegazione. 30 Gennaio 2019 Tribunale di Treviso: il trust, in taluni casi, è in frode ai creditori e pertanto nullo per illiceità della causa. 29 Dicembre 2018 Corte di Cassazione: giustificato il licenziamento del dirigente anche quando rimpiazzato da neoassunto, purché ricorrano determinati requisiti. 19 Dicembre 2018 Condominio: l'amministratore ha legittimazione passiva (causa) anche in ordine a domande di accertamento della proprietà di parte dell'edificio. 23 Novembre 2018 Corte di Cassazione: ammesso il risarcimento del danno tanatologico nella sua componente biologica e morale. 06 Novembre 2018 Novità: da oggi si rendono pareri legali entro 48 ore al prezzo onnicomprensivo di Euro 60,00. 30 Ottobre 2018 CORTE DI CASSAZIONE, N. 26691 DEL 22 OTTOBRE 2018: condominio e appaltatore solidalmente responsabili in ordine al furto subito in appartamento da un condomino quando i ladri usano le impalcature per accedere 24 Ottobre 2018 Cassazione Civile: è inopponibile al creditore la cessione di immobile facente parte di fondo patrimoniale quando questa è trascritta successivamente all'iscrizione di ipoteca.
| ![]() | Condominio: l'amministratore ha legittimazione passiva (causa) anche in ordine a domande di accertamento della proprietà di parte dell'edificio.Condominio di immobili. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 25634 del 4 dicembre 2018, ha affermato che l'amministratore di condominio, che come noto ha la rappresentanza in giudizio dell'ente amministrato, è legittimato passivo per ogni questione inerente posizioni giuridiche del Condominio. Ne deriva che la causa è validamente proposta (ossia, in termini più tecnici, il contraddittorio è validamente integrato) anche quando l'attore, ovvero l'opponente in caso di giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, formuli, in via riconvenzionale, domanda di accertamento della proprietà di una parte dell'edificio. Anche in ordine a tale domanda, dunque, per la Corte di Cassazione sussiste legittimazione passiva dell'amministratore.
2018 Studio legale Casa Carattini Gavazzi, Parma, Italy.
TAGS: Condominio, legittimazione passiva amministratore, domanda di accertamento proprietà di parte dell'edificio, avvocato, causa condominiale amministratore, usucapione parti comuni, parma, avvocato condominio, immobiliare, domanda riconvenzionale, diritto di proprietà su parti comuni, accertamento, studio legale, consulenza, assitenza, parma, condominiale.
Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà
Avvocato parma studio legale parma condominio amministratore parti comuni proprietà
|